
Continua a leggere
“Le donne meritano stima. E anche supporto”.
Con queste parole si apre, in questi giorni, il sito charity di Harry e Meghan, Archewell, che promuove - in occasione delle Giornata Internazionale della Donna, l'8 Marzo - una serie di iniziative in aiuto all'universo femminile compresi anche alcuni semplici gesti che ciascuno di noi può compiere per "onorare” le donne che ci stanno accanto. Ecco come lo raccontano ancora:
Sappiamo che il mondo chiede sempre di più alle donne, che siano dipendenti, leader, educatrici, assistenti e altro ancora. In occasione della Giornata internazionale della donna, scateniamo un'ondata di veri atti d'amore per le donne della nostra vita e delle nostre comunità.
Sul loro sito, trovate un elenco di donazioni, scelte di campo e semplici atti quotidiani. Noi ne abbiamo scelti otto, li abbiamo declinati, quando era possibile, secondo i bisogni della nostra realtà nazionale e ve li suggeriamo qui. Possiamo sceglierne uno anche noi per celebrare le donne da qui all'8 marzo.
Più passa il tempo e più si capisce la misura esatta del pensiero progettuale di Joe Colombo (1930-1971). Questi 50 anni esatti trascorsi dalla scomparsa del designer milanese, tutte le evoluzioni/rivoluzioni, i progressi avvenuti sembrano spesso, visti ora, guardando i suoi prodotti che fossero già stati da lui perfettamente intuiti. Spesso parlando di Colombo si ha l’abitudine di definirlo profeta, visionario il che implica un qualcosa di mistico se non irrazionale, mentre nei fatti il suo progettare rimane un esempio di limpidezza e coerenza di visione, il risultato di un’analisi profonda quanto veloce del problema cui segue l’elaborazione immediata della soluzione più razionale ed efficiente.
Non è un caso che moltissimi suoi progetti siano tuttora in vendita e con successo, mentre altri vengano ripresi e riproposti. Esempio di produzione ininterrotta è il trolley Boby progettato nel 1970 e da allora fedelmente realizzato in ABS stampato a iniezione da B-Line. Allora vinse il premio Smau 1971 e giustamente è nelle collezioni del MoMA come della Triennale di Milano. Disponibile in 4 altezze (da 315 a 945 cm.), lo si porta a spasso dove serve – casa, ufficio, studio, negozio…oppure anche tutto insieme (visti i nuovi mix casa+lavoro), ovunque serva un contenitore multiplo. È una vera macchina per ordinare, dinamica, grazie anche ai vassoi di altezze differenti e rotanti su un asse posto su un angolo. Che sia un pezzo “iconico” sembra volerlo ribadire anche il ritrovarlo in copertina al nuovo catalogo ragionato “Joe Colombo”, realizzato da Ignazia Favata per Silvana Editoriale. B-Line, che l'anno scorso ne aveva lanciato la versione Indigo, per il 2021 lo propone in un caldo colore zafferano, Boby Saffron, in una limited edition di 300 pezzi. E ampia è la scelta per le finiture dei ripiani, dal legno multistrato in varie essenze, al sughero.
Parità ossia “rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose…”.
Tra le iniziative che trovate nella nostra gallery c'è quella di Treccani che per la Giornata Internazionale delle Donne lancia un poster dedicato a questo lemma della lingua italiana a tema direi. È l'occasione per chiedercelo: a che punto siamo nel raggiungimento di questa agognata parità che è uno degli obiettivi dell’Agenda 2030? La risposta non è certo semplice, abbiamo fatto conquiste sociali, economiche e politiche di grandissimo livello ma per costruire una società in cui tutti godiamo davvero di pari diritti politici, sociali ed economici di strada ne abbiamo ancora da fare. In Italia purtroppo lavora ancora meno di una donna su due e il nostro paese è al 76° posto della classifica mondiale delle pari opportunità su un totale di 156 Paesi.
Pensate che a Padova, Donne.it, piattaforma digitale di approfondimento ideato e curato da siteBysite con l’obiettivo di costruire una community di donne che parlano alle donne, ha creato un calcolatore piuttosto curioso. Sarà lanciato l'8 marzo appunto e si chiama Gender Gap Calculator: uno strumento che, attraverso la combinazione di alcuni fattori principali ci permette di scoprire quanto dovremmo pagare qualsiasi servizio o prodotto - sì magari anche una gonna di Prada, perché no - prendendo in considerazione il Gender overall earnings gap che, in Italia, è ancora del 43,7% (contro una media europea del 39,6%). Tranquille, lo sconto non ce lo farà nessuno. Intanto possiamo provare a seguire i consigli di Harry e Meghan per celebrare al meglio le donne nella giornata a noi dedicata, ma soprattutto dobbiamo scoprire tutte le iniziative di supporto, spesso a supporto delle donne in difficoltà, .
Mytheresa, in occasione della Festa Internazionale della Donna, collabora con MTArt Agency e lancia una serie di video editoriali con quattro artiste - Marine Tanguy, Noëlla Coursaris Musunka, Tiffany Bouelle e Ines Leonarduzzi - per parlare del loro amore per l'arte e la moda. Sono donne straordinarie che stanno lottando per l'uguaglianza di genere e l'emancipazione femminile. E Mytheresa donerà 10.000 Euro a un ente di beneficenza scelto da ciascuna delle 4 donne a sostegno di altre donne. Ecco quali sono gli enti scelti:
La primavera è alle porte e, con lei, anche i prossimi look di stagione. E se il 2021, come abbiamo anticipato, ci porterà tante nuove tendenze, è anche vero che ci sono capi classici che non sentono certo il passare il tempo. Al massimo si rinnovano, nei fit e nei materiali, nei tagli e nei colori. Come le giacche primaverili, per esempio, dal blazer al soprabito lungo, fino al trench, il bomber o la giacca a vento. Qui, per l'appunto ne abbiamo selezionate alcune, iconiche ma contemporanee, in cinque modelli super cool perfetti per .
Il blazer sartoriale di Magda ButrymL'iconico blazer oversize della stilista polacca Magda Butrym questa stagione si trasforma grazie a una nuova versione perfetta per la primavera alle porte. Il modello, in tessuto intrecciato completamente a mano, ha una chiusura a bottone singolo, spalline ben strutturate e tasche frontali. È proposto in tonalità crema, da abbinare al pantalone in completo o da indossare con un leggero mini dress. Disponibile online su magdabutrym.com al prezzo di 2352 euro.
È il capo da avere assolutamente nell'armadio quest'anno. In morbido tessuto felpato rosa e impreziosito da dettagli brillanti ricamati sul colletto, l'elegante soprabito di Miu Miu che abbiamo visto sfilare sulla passerella PE21 rappresenta l'unione perfetta tra ispirazione sportiva, estetica girly e un raffinato design sartoriale. Si porta con minigonna a sneakers, oppure come insegna Katie Grand: con il body soltanto. Disponibile online su miumiu.com al prezzo di 3300 euro.
Uno dei capi più interessanti dell'ultima collezione firmata dalla It-girl e designer Alexa Chung per Barbour è senza dubbio il trench impermeabile nella sua nuova reinterpretazione contemporanea e super chic. Questo classico modello british dal fascino intramontabile ritorna in una variante inedita, dalla silhouette leggermente oversize, con chiusura frontale con bottoni, tasche a filetto sui lati, cintura da annodare in vita. È disponibile online su netaporter.com al prezzo di 430 euro.
Dopo le meravigliose creazioni in faux fur arcobaleno, il marchio francese Apparis introduce per la nuova collezione 2021 anche un bomber di pelle vegana dal taglio morbido, leggermente corto, con coulisse regolabile, cappuccio, zip e maxi tasche. Un pezzo passe-partout e molto versatile, che piace sia per l'allure casual e sportiva sia per le potenzialità degli abbinamenti, dalla tuta all'abito da sera lungo fino ai piedi. Disponibile online su apparis.com al prezzo di 385 euro.
The North Face riscrive i codici dell'abbigliamento outdoor con la nuova collezione Metro Ex, che trasporta su una selezione di capi pensati per la città i tratti distintivi dell'abbigliamento tecnico. Tra i pezzi più rappresentativi spicca la Wind Jacket, in tessuto resistente e see-through e morbido al tatto, dal taglio sportivo e dalla vestibilità personalizzabile. La giacca, in arrivo con il secondo drop della capsule, sarà disponibile online e in store a partire da aprile.